Francesco Giannattasio: profilo

Francesco Giannattasio, 1970, architetto e designer, dirige dal 2000 lo studio FGA Francesco Giannattasio Architects, occupandosi di progettazione architettonica, di interior design, art direction, corporate design e retail per diverse aziende (Kocca, Henry e Sons, ITC ceramiche, Divina ceramiche), progettando store in tutto il mondo, oltre che allestimenti fieristici, Cersaie (Bologna), Cevisama (Valencia), Domotex (Hannover), Made Expo (Milano), Coverings (Chicago),Salone Internazionale del Mobile (Milano), Mebel ( Mosca), SolarExpo (Verona) Tanexpo (Bologna).

Dal 2003 al 2006 ha lavorato a Miami, curando la progettazione degli interni di diverse catene alberghiere, quali il “Tides” e  residence, quali “Uptown Marina Lofts  Apartaments” 

Si occupa anche di product design nel campo dell’arredo e dell’illuminazione, progettando  per diverse aziende nel settore del ligthing (Lumencenter, Modo, Status, Twentyfourseven, Oh Led) e del furniture design (Altro Fuoco, Atelier Italia, Bel Air, Brothers, Conformadesign, Divina ceramiche, Green, ICS , Iotti bagno , Italartsofa, ITC ceramiche, Flou/Natevo, Selfie-box, Strazzullo, Vebali, Marine Leather ).

Significativa è stata la collaborazione con la Natevo, un marchio della FLOU, per la quale ha curato l’allestimento di alcuni appartamenti negli edifici di City-Life, progettati da Zaha Hadid, in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano nel 2014.

Inoltre la lampada “ORANGE” disegnata per la Lumencenter Italia ha illuminato l’intera area del ristorante Sushi e Sushi all’interno del Padiglione Giapponese dell’EXPO 2015 Milano.

Ha ideato, progettato e coordinato l’allestimento “MAREE” in occasione della Milano Design Week 2018, per Confindustria Salerno.

Ha ideato, progettato e coordinato l’allestimento “GIARDINO INTROVERSO” in occasione del Centenario di Confindustria Salerno.

Nel corso degli anni ha partecipato a diversi concorsi internazionali, ottenendo vari riconoscimenti al concorso internazionale Young & Design.

Nel 2007 è selezionato per la partecipazione ad “Avverati A dream come true”, in occasione del 20° anniversario del Salone Satellite di Milano. Ha partecipato alle edizioni 2004 e 2008 della Biennale Internazionale del Design di Saint- Etienne in Francia in rappresentanza dell’Italia. I suoi progetti sono stati scelti per i più importanti eventi internazionali di design e pubblicati su riviste specializzate di settore. E’ stato co-fondatore, nel 2003, del gruppo creativo salernitano Mo’ Design

Guarda anche:

Premi e riconoscimenti

Pubblicazioni

We have placed cookies on your computer to help make this website better. Read the cookies policy
yes, I accept the cookies